Archive - Mese: Dicembre 2024

Sarnano Marche

Viaggio di Gusto: Il borgo di Sarnano, nelle Marche

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono nelle Marche. Il mio viaggio racconta il paese di Sarnano, un piccolo borgo di origine medievale in provincia di Macerata. In questa puntata le ricette tradizionali cucinate sono tre: il coniglio in porchetta, il polentone e la crostata al torrone. Dopo aver preparato questi piatti locali il viaggio continua con una visita del borgo, tra storia e leggende, un giro in montagna non lontano dal paese dove d’inverno si scia e d’estate è meta di escrusioni ed esperienze all’aria aperta e una tappa alle terme, non lontano dal centro storico.

Read More
Fabriano

Viaggio di Gusto: tra Fabriano e Matelica, nelle Marche

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono nelle Marche. Con Marco Cappelletti, chef del Ristorante “Il Marchese del Grillo” prepariamo una ricetta cucinata con ingredienti del territorio. Il nostro viaggio continua con la visita della villa dove si trova il ristornate, un tempo residenza estiva del Marchese Onofrio del Grillo,celebrato nel suo film da Alberto sordi. Nella puntata scopriamo insieme anche alcuni dei luoghi più interessanti da vedere a Fabriano, entriamo nel mondo dell’artista Lughia e visitiamo la cantina Monacesca nella vicina Matelica.

Read More
Recanati

Viaggio di Gusto: a Recanati, nella città di Giacomo Leopardi

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono nelle Marche. Insieme ad Elisabetta Stella, chef del ristorante Cala La Pasta, nel centro storico di Recanati cuciniamo una tagliatella con ragù di corte. Poi il viaggio si snoda tra le vie della città che ha dato i natali a Giacomo Leopardi e a Beneamino Gigli, una piccola libreria e il laboratorio di un pastificio artigianale.

Read More
Maiori drone

Viaggio di Gusto: in Costiera Amalfitana, viaggio a Maiori

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono in Campania per visitare la Costiera Amalfitana. Il mio viaggio parte da Maiori, centro tra i più turistici della zona, dove preparerò una ricetta locale nella cucina del ristorante “Pineta 1903”. La seconda tappa del tour tocca la campagna salernitana alla scoperta di un produttore d’olio d’eccellenza e l’entroterra, per raggiungere Tramonti dove storicamente si produce vino di qualità.

Read More