Archive - Mese: Agosto 2025

Viaggio di Gusto a Macerata: cosa fare e vedere in città tra cultura e buona tavola

Macerata è una città elegante nel cuore delle Marche, sospesa tra colline morbide e un patrimonio culturale di grande valore. Nota per lo Sferisterio, teatro all’aperto tra i più suggestivi d’Italia e palcoscenico dell’opera lirica. Passeggiare per le sue strade significa scoprire una città autentica, che unisce tradizione e contemporaneità con naturalezza.

Read More

Viaggio di Gusto: spiagge e segreti dell’Isola del Giglio, tutto quello che c’è da sapere

L’Isola del Giglio è un angolo incontaminato dell’Arcipelago Toscano, immerso in un mare cristallino e circondato da una natura rigogliosa. Con le sue spiagge di sabbia dorata, le calette rocciose e l’acqua trasparente, è una meta perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza autentica. Ma l’isola non è solo mare: tra i suoi vicoli si respira una storia antica fatta di torri, fortezze e tradizioni marinare. Un luogo da scoprire con calma in ogni angolo.

Read More

Viaggio di Gusto: il borgo di Altidona nelle Marche, cosa vedere e assaggiare

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono nelle Marche nel borgo di Altidona, un piccolo paese che custodisce tutta la bellezza discreta e autentica dell’entroterra marchigiano. Un luogo poco conosciuto, ma capace di sorprendere con i suoi paesaggi armoniosi, le sue mura antiche e quella tranquillità che si respira solo nei paesi dove il tempo rallenta.

Read More

Viaggio di Gusto in Toscana: cosa vedere e gustare a Capalbio

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” sono nelle Marche. Il mio viaggio racconta il paese di Sarnano, un piccolo borgo di origine medievale in provincia di Macerata. In questa puntata le ricette tradizionali cucinate sono tre: il coniglio in porchetta, il polentone e la crostata al torrone. Dopo aver preparato questi piatti locali il viaggio continua con una visita del borgo, tra storia e leggende, un giro in montagna non lontano dal paese dove d’inverno si scia e d’estate è meta di escrusioni ed esperienze all’aria aperta e una tappa alle terme, non lontano dal centro storico.

Read More