Viaggio di Gusto: Santo Stefano Quisquina, un viaggio nell’entroterra di Agrigento

PAESAGGIO BORGO SICILIA

Con Luca Parrino, titolare del ristorante “Borgo Buonanotte”  a Santo Stefano Quisquina, paese in provincia di Agrigento, raccontiamo la preparazione di un piatto tipoco: la “pecora vudduta” ovvero uno stracotto di pecora cucinato come vuole la tradizione locale.

Dai fornelli, durante la preparazione di ricette tipiche di una regione italiana insieme ad uno chef,  mi sposto sul territorio andando alla scoperta di eccellenze, produttori, piccole aziende che vanno raccontate e di luoghi di interesse naturalistico, culturale e turistico per un viaggio tra sapori e destinazioni da assaggiare e vedere in Italia.

Un format curato e condotto da Erika Mariniello 
Riprese e regia Domenico Nicoletta Puzzillo 

In onda su Alma tv – canale nazionale numero 65 del digitale terrestre

I PRODUTTORI

In questa puntata di “Viaggio di Gusto” vi racconto la storia dell’azienda Agricola Parrino, una realtà immersa nella natura incontaminata dell’entroterra di Agrigento, in Sicilia. L’azienda ha un allevamento di bestiame dove ogni giorno avviene la mungitura per conferire il latte ad altre realtà che producono formaggio e si occupa di produrre ortaggi.

Dove: nel territorio di Santo Stefano Quisquina, in provincia di Agrigento.

I LUOGHI E LE ESPRERIENZE 

In questa puntata ho visitato il paese di Santo Stefano Quisquina, nell’entroterra di Agrigento, in Sicilia. Famoso per l’eremo di Santa Rosalia alla Quisquina, è un piccolo centro che si visita facilmente a piedi.

A circa 18 chilometri dal paese ho raggiunto San Giovanni Gemini per vivere un’esperienza particolare. Insieme ad Alberto Traina ho percorso la Via del Ghiaccioun percorso che dal paese conduce al Monte Cammarata dove si possono vedere le antiche neviere, i luoghi dove un tempo veniva conservata la neve, detti anche giganti di pietra.

DOVE HO DORMITO

Per dormire ho scelto l’equiturismo Villa Kamara, a Cammarata, in provincia di Agrigento.

La struttura si trova a pochi chilometri dal paese è immersa nel verde tra ulivi e querce secolari. É il luogo ideale dove rilassarsi e godere della tranquillità del posto.